$WHALE Community: Uno Sguardo al Futuro

Sono un imprenditore e co-fondatore di due società di sviluppo software con circa 40 collaboratori.

Mi interesso di criptovalute e blockchain dal 2016.

Inizialmente l’idea era quella di aprire una mining farm sulla blockchain di Ethereum, ma ho abbandonato l’idea (forse un pò troppo presto, Ether era a circa $6) per passare al trading ed all’investimento sempre in crypto 

Ho partecipato alle prime ICO, ovviamente le prime sono andate bene, poi quando il vento è girato sono rimasto impiccato su un investimento, questa esperienza mi ha fatto riflettere sul fenomeno ICO ed ho interrotto la mia partecipazione.

In seguito ho iniziato ad approfondire la questione blockchain dal punto di vista tecnico, cercando di trasferire questa passione all’interno dell’azienda con l’obbiettivo di coinvolgere anche i nostri sviluppatori.

Nel 2018 ci siamo avvicinati agli ERC721 per merito della realizzazione di un Proof of Concept e come spesso accade quando lavori concretamente su qualcosa, questo ti permette di iniziare una riflessione sulle potenzialità dell’argomento che stai trattando, e così è successo per i Non-Fungible Token.

Da allora ho continuato a seguirne le vicende.

Verso la fine del 2020 su YouTube ho visto una intervista ad un gallerista italiano con una visione “moderna” dell’arte contemporanea, il quale affermava che a suo parere il futuro sarebbe stato ad appannaggio sempre più dell’arte digitale.

Questa affermazione fatta da chi è dentro alla parte tradizionale di quel mi ha incuriosito, fra l’altro coincideva con un periodo nel quale lo spazio delle criptovalute con l’avvento della DeFi mi stava annoiando.

Da lì a breve incrocio un altro video dove si parlava dell’avvento di The SandBox un nuovo metaverso e fra gli ospiti c’erano dei creatori di asset per questa nascente piattaforma ed anche un duo di artisti che si chiamano Hackatao.

Mi ricordo molto bene il momento perchè stavo facendo running ed i loro interventi mi avevano così incuriosito che mi sono dovuto fermare, prendere lo smartphone per vedere che faccia avevano… Ovviamente la faccia non si vedeva 😀

La fascinazione è stata immediata e come sarà successo anche a molti (sono convinto a quasi tutti) i lettori di questo post, è partita la fase “voglio sapere tutto ed il prima possibile di NFT e Cryptoarte”.

In pochi giorni mi si è aperto un mondo, dietro al quale si celava una realtà molto più variegata del “semplice” mintare un NFT su un marketplace, ma che era fatta di relazioni che trovavano il loro luogo ideale di aggregazione in alcune community su server Discord.

Eh si… Inseguendoli, scopro che gli Hackatao sono all’interno di una queste community che si chiama $WHALE, dove ci sono canali tematici di discussione, una token economy estremamente coinvolgente, ben strutturata e amministrata. 

Fin da subito la sensazione che ho provato è di sentirmi parte di una tribù che si posiziona alla testa di un movimento rivoluzionario, che in qualche modo sta facendo la storia del crypto spazio, e non solo.

Paradossalmente l’evento che mi ha fatto capire che mi trovavo nel posto giusto e con le persone giuste, è stato in occasione di una situazione che possiamo definire drammatica, parlo del TryRoll Hack dove il comportamento di tutta la community, a partire dal suo leader WhaleShark, è stato esemplare.
La comunicazione è stata frequente, trasparente e tutto si è svolto in un clima di sostanziale calma, considerando la situazione particolare.
Esattamente il contrario di quella che è la mia esperienza in altri gruppi, dove di fronte a scenari molto meno critici, scoppia quasi sempre una guerra termonucleare globale dove tutti danno la colpa a tutti 😀

La community $WHALE è anche un think tank dove nascono idee ed indicazioni sulle tendenze future, fra tutte mi ha colpito questo tweet di WhaleShark dove indica quella che è stata fino ad ora la sequenza di opportunità nello spazio crypto e quella che probabilmente sarà la prossima opprtunità: i Social Tokens.

Ecco la formula: Crypto → DeFi → NFTs → Social Tokens

Questo mi ha permesso di scoprire BitClout al quale mi sto avvicinando con calma, per cercare di comprenderne le potenzialità, mi farebbe piacere avere una 101 Guide per rendere più veloce l’utilizzo di questo nuovo social network.

Non c’è una conclusione a questo post, perchè tutto è working in progress e sono certo che il bello deve ancora arrivare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...