Mese: agosto 2007
Il caso Google vs. (?) MasterNewMedia (Robin Good)
In questi giorni ho seguito con estremo interesse la disavventura capitata a Robin Good, uno dei più popolari editori online indipendenti, che gestisce alcuni blog estremamente interessanti che trattano – ormai da alcuni anni i- n modo estremamente professionale le più svariate tematiche legate alla blogsfera.
In questi anni di attività Robin Good è passato da gestire un one-man blog ad avere una microimpresa con circa 13 collaboratori, e come si può ben immaginare una struttura del genere comincia ad avere dei costi importanti.
La stragrande parte (se non la quasi totalità) del revenue si basa sugli introiti provenienti da Google AdSense il che vuol dire dagli utenti che cliccano sugli annunci pubblicitari presenti sui suoi blog e su quelli provenienti dalla rete di contenuti di Google.
Ebbene poco più di una settimana fa si accorge di avere un improvviso crollo di visite su MasterNewMedia.org il blog principale.
Robin Good (alias Luigi Canali de Rossi) ed il suo staff si mettono immediatamente al lavoro per comprenderne le cause e per cercare di rientrare nella "normalità" il prima possibile, infatti ogni giorno in più in quella situazione rendeva la situazione drammatica, con la prospettiva di un drastico ridimensionamento se non chiusura dell’attività.
Bhe alla fine tutto si è concluso per il meglio anche se la drammaticità di quei momenti la si può leggere dai post :
- Web Traffic: Crollo Improvviso Di Visite? Hai Perso Traffico Da Google? Ecco Cosa Controllare
- Penalizzazione Di Google: Master New Media Escluso Dai Risultati Del Principale Motore Di Ricerca
- Text Links E Google: Che Rischi Si Corrono A Vendere Text Links Sul Proprio Sito?
- Penalizzazione Google: Text Links E Redirect Non Colpevoli – Spam Comments? La Storia Continua
Ed è importante sottolinerare le riflessioni che un evento così traumatico ha prodotto in Robin ed il suo staff:
"Certo, devo fare anche della sana autocritica: Ho capito che devo assolutamente differenziare le nostre fonti di ricavo, così come rinforzare il mio supporto tecnico e l’attività di controllo della qualità, ma anche se facessi soltanto il 40 o 50% delle nostre revenue da Google (invece del 85%) avere un cliente in una posizione di quasi monopolio che può chiudermi la porta in faccia senza nessun avvertimento o spiegazione è qualcosa di infernale.
Non solo perché mette in pericolo nello spazio di alcune ore/giorni l’incredibile lavoro volontario che individui non pagati hanno fatto per molti anni della loro vita, ma anche perché rischia di uccidere gli outlet di produzione di contenuti d’alta qualità portati avanti con energia, che sono vitali per il successo di Google stesso e del suo modello di advertising."
Conclusioni
Google è parte importante della rivoluzione che sta avvenendo in Internet, ma in maniera più o meno inconsapevole sopratutto per alcune nuove professioni, si può rivelare anche la causa della loro morte.
Quindi darwinianamente, proprio partendo da casi come questi, assisteremo alla nascita di una nuova consapevolezza che necessariamente attiverà la creatività collettiva su come creare revenue dalle attività on line bypassando la grande industria internettiana.
Che Cosa E' Un RSS: I Feed Spiegati In Parole Povere – Video
Trascrizione Integrale In Italiano
Internet ha dei problemi.
Technorati dice che ci sono 50 milioni di blog, e come puoi vedere, questo numero continua a crescere.
La situazione sta diventando opprimente.
Lo show di oggi riguarda un nuovo ed efficiente modo per tenersi in contatto con tutti questi pusblisher di contenuti che stanno rivoluzionando la rete.
Ti parlerò di due modi per conoscere in ogni momento cosa sta succedendo nel Web.
C’è il modo lento e tradizionale – Boooo. Poi, c’è un modo nuovo e rapido – Siii…evviva! – Ecco la differenza fra il vecchio ed il nuovo modo.
Il vecchio modo
Vediamo te e i tuoi siti web preferiti. Quando accendi il tuo pc cerchi qualcosa di nuovo. Visiti i tuoi blog preferiti. Qualcosa di nuovo? Nulla. Visiti i tuoi siti di news favoriti. Qualcosa di nuovo? Niente. Ogni volta che cerchi qualcosa di nuovo e non trovi nulla, hai perso del tempo utile. Questo è il vecchio modo.
Il nuovo modo
Ora considera il modo nuovo e rapido; si tratta di prendere queste frecce e voltarle verso un’altra direzione. Ciò significa che gli aggiornamenti dai blog e dai siti di news viaggiano nella tua direzione. E’ come Netflix in confronto alle videoteche.
Quindi, stiamo parlando di un unico sito web che diventa il tuo luogo virtuale di riferimento dove leggere tutti gli aggiornamenti provenienti dai tuoi siti web preferiti.
Ci sono due passi per iniziare [con gli RSS].
1) Il primo passo è avere un luogo virtuale dove leggere i nuovi post.
Questo è un sito web chiamato reader – lettore [RSS reader].
E’ gratuito e tutto ciò di cui hai bisogno è un account. Userò un sito chiamato Google Reader. Vi descrivo l’interfaccia.
La lista dei miei siti preferiti è sulla sinistra, e sulla destra posso navigare in un singolo luogo virtuale, attraverso tutti i nuovi post che provengono dai miei siti preferiti. Quindi, per completare il primo passo, devi iscriverti. Google Reader, Bloglines, Newsgator, My Yahoo! sono ottimi punti di partenza.
2) Il secondo passo, è di impostare una connessione tra il tuo lettore ed i tuoi siti web favoriti. L’impostazione di questi collegamenti viene definita processo di sottoscrizione, ed è davvero importante. Praticamente ogni blog o sito di news offre la capacità di sottoscrivere il loro feed, di modo tale da ricevere gli aggiornamenti direttamente nel tuo lettore.
Per impostare queste sottoscrizioni, devi cercare solamente delle piccole icone divertenti. Questa è quella standard colorata di arancione. Potresti vedere anche queste. Queste piccole icone sembrano dire, "Ehi guarda! Sottoscrivimi! Posso farti risparmiare tempo!" Una volta che hai trovato uno di questi pulsanti sui tuoi siti web preferiti, cliccaci sopra e la pagina che appare ti darà tutto ciò di cui hai bisogno per sottoscrivere questi contenuti.
Dopo aver cliccato il pulsante, potrebbero apparire due tipi di pagina.
a) Questa fornisce un accesso con un singolo click per effettuare la sottoscrizione.
b) L’altra pagina che probabilmente puoi vedere è simile a questa – con del codice. Se vedi questa, copia l’indirizzo in alto alla pagina, vai sul tuo lettore e cerca un link o un pulsante chiamato "Add Subscription" o "Add Feed." Cliccaci sopra e incolla l’indirizzo nel tuo lettore.
Così, una volta che hai aggiunto questa sottoscrizione e quindi stabilito una connessione, nuovi post inizieranno ad arrivare al tuo lettore e capirai perchè questo è il modo nuovo e rapido per leggere il web.
Questo processo può creare dipendenza, quindi occhio!
Un breve riassunto.
Due sono le cose che devi fare:
Numero uno iscriverti ad un lettore.
Numero due, andare sui tuoi siti web preferiti, cliccare sull’icona e sottoscrivere il feed.
Video originale di Lee e Sachi Lefever – trasmesso per la prima volta sul CommonCraft Show il 24 Aprile 2007 con il titolo: "RSS in Plain English". Trascrizione tradotta in italiano da Alessandro Banchelli e pubblicato su Masternewmedia