Mercato #NFT : confronto intero 2020 con Q1 2021

Come sempre il lavoro di NonFungibleToken.com è una risorsa preziosa per tutti coloro che sono interessati al mondo degli NFT.

Settore che grazie alla nascita di nuovi progetti ed al passaggio alla maturità di quelli già esistenti, conferma la sua dinamicità, tanto da ridisegnare, nell’arco di pochi mesi, i posizionamenti dei vari Segmenti di mercato (Collectibles, Utility, Metaversi, Sport, Gaming, Arte) ovviamente in funzione dell’andamento dei Progetti che compongono ogni singolo Segmento.

E’ stato di recente rilasciato il NON-FUNGIBLE TOKENS QUARTERLY REPORT Q1 2021 leggendo il quale e confrontando alcuni dati con l’intero anno 2020, saltano immediatamente all’occhio degli elementi che se confermati nel successivo trimestre andrebbero a definire una tendenza per il 2021.

La prima evidenza riguarda come sono distribuiti i vari Segmenti di Mercato sulla base delle vendite in USD.

Nel 2020 sostanzialmente Metaversi, Gaming e Arte, con una percentuale fra il 23% ed il 25%, erano i segmenti prevalenti.

Ma nel primo trimestre di quest’anno il mercato si è completamente trasformato facendo prevalere i Collezionabili con il 48% del totale, seguito a ruota dal segmento Arte con il 43%.

Tutti gli altri proporzionalmente riducono la loro fetta in modo considerevole.

Q1 – 2021

D’altronde va comunque considerato che il volume in termini assoluti scambiati in questo primo trimestre è stato impressionante rispetto a tutto il 2020.

Di seguito la distribuzione dei vari progetti all’interno del proprio segmento, confrontando i volumi in dollari espressi nell’intero anno 2020 con quelli del Q1 2021.

Il segmento Arte è esemplificativo.
SuperRare , che mantiene saldamente il primo posto, nell’intero 2020 ha movimentato circa USD 6ML , mentre nei primi tre mesi di quest’anno il transato è stato di quasi USD 128ML. Una bella differenza!!!
Anche gli altri progetti del segmento Arte hanno performato bene.


Arte – Intero 2020

Arte – Q1 2021

Diamo un occhio ai Collectibles.
Come si può vedere e come è d’altronde noto c’è stata una ultra performance, dovuta al fenomeno Cryptopunks, che passa da USD 2,8ML nel 2020 ed oltre USD 448ML nei primi tre mesi del 2021.

Anche i “vecchi” Cryptokitties hanno fatto la loro parte.

Collectibles – Intero 2020


Collectibles – Q1 2021

Per ultimo uno sguardo ai Metaversi che nel 2020 promettevano bene.

Hanno aumentato i loro volumi anche se non ai livelli dei segmenti precedenti.

Decentraland che conserva il primato, passa da USD 5,3ML a USD 9,7ML, mentre The Sandbox conquista il secondo posto scalzando Somnium Space (2020 – USD 3,1ML, Q1 2021 – USD 3,6ML) passando da USD 2,8ML nel 2020 ai USD 6,3ML nel primo trimestre 2021.

MetaversiIntero 2020
Metaversi – Q1 2021

Conclusioni

Secondo NonFungibleToken.com le cause che hanno determinato questo nuovo scenario, sono difficile da determinare, anche se siamo tutti a conoscenza di alcuni eventi che hanno portato agli onori della cronaca il mondo NFT, e come spesso accade ogni Hype questo provoca un’esplosione improvvisa di interesse verso un determinato argomento, che nel tempo dovrebbe andare ridimensionarsi.

Ci sono anche altri fattori che potrebbe essere concausa come la fase di crescita dell’intero settore delle criptovalute, che continua da mesi ed anche il fatto che la DeFi ha generato nuove importanti disponibilità nei portafogli di chi ha saputo giocarsi al meglio questa tendenza degli scorsi due anni.

Di nuovo, non resta che attendere l’analisi del trimestre in corso per capire se le tendenze in atto saranno confermate o meno.

Un piccolo annuncio, è probabile che per la prossima analisi di mercato utilizzeremo un nostro framework proprietario.

Stay Tuned.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...