Per chi è interessato al mondo delle criptovalute saprà senz’altro che l’utilizzo di wallet (portafoglio elettronico) è indispensabile per poterle sia spostare (ad esempio verso un exchange, per scambiare con altre valute, siano esse cripto o Fiat – monete con corso legale come euro, dollaro,etc.) che mantenerle nel tempo.
Uno dei principali problemi è che, almeno fino a qualche tempo (settimana) fa, era consigliato o comunque si preferiva utilizzare quasi un wallet per ogni cripto. Con i comprensibili problemi di scomodità , come quello di dover memorizzare più chiavi private, diminuendo il livello di sicurezza.
Si comincia ad avere l’esigenza di un wallet unico almeno per le principali cripto come BitCoin, Ethereum, Litecoin, Zcash ( escludendo per il momento i token, per i quali si aprirebbe un capitolo a parte).
Poi la scorsa settimana in Jaxx, uno degli Wallet più promettenti in tal senso, viene scoperto un bug mediante il quale era possibile prelevare la chiave privata (certo è vero che ci dovevano essere certe precise condizioni perché il fattaccio andasse a buon fine, ma il tutto era sufficiente per rendere inaffidabile Jaxx).
Di fronte ad eventi discreti come questo la community ha immediatamente indirizzato l’attenzione su una scelta, che anche se esisteva da tempo, sull’utilizzo di un wallet hardware come questo https://www.ledgerwallet.com/ .
Fino a qualche settimana fa per averlo ci volevano pochi giorni, se lo ordinate presso la consegna prevista é per fine agosto 2017.
DISCLAIMER: volevo scrivere un tweet, ma per approfondire un minimo l’argomento ho scelto un mini post come questo. Quindi non è per sua natura esaustivo dell’argomento ed è comprensibile solo per chi mastica la materia. Garantisco che si può far di meglio 😀