Da un videoconsiglio di Robin Good all'acquisto di una Canon FS-100

Ero in cerca di una nuova videocamera – visto che la mia Samsung ha decisamente fatto il suo tempo – le cui caratteristiche principali devono essere :

  • Piccole dimensioni
  • Facilità d’uso, ma che all’occorrenza mi permetta anche di intervenire manualmente
  • Rapidità nel trasferimento dei file prodotti su un PC o netbook (ex. Asus EEE PC) inviarlo direttamente su uno storage in rete (ex. utilizzando il servizio MemoPal) o direttamente su piattaforme di video-sharing
    (ex. YouTube, Video, etc)

La mia ricerca è durata il tempo di qualche click perchè mi sono subito imbattuto in questo video-consiglio tratto dalla versione italiana del superblog di Robin Good e siccome lo seguo da molto tempo e mi fido completamente ho scelto la Canon FS100.

L’ho acquistata dal sito di MediaWorld per 383,00 € perchè immediatamente disponibile – infatti mi è arrivata dopo pochi giorni – ma in realtà come consigliato da Robin nel sito Trovaprezzi ci sono rivenditori che la presentano a prezzi inferiori anche di decine di euro.

Ho avuto l’occasione di metterci le “mani” sopra solo nella giornata di ieri e devo dire che ha confermato tutte le mie aspettative, si tratta  veramente di un ottimo prodotto.

L’unica cosa che non comprendo, ma che sicuramente ha una spiegazione tecnica, è che dopo averla collegata al PC via porta USB per poter  vedere automaticamente il contenuto di foto e video come un driver esterno nella Gestione Risorse di Windows (come succede per una penna USB o un hard disk esterno per intendersi ) è necessario che la batteria di alimentazione sia connessa con la rete elettrica.

Ma si tratta di quisquiglie….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...