Ho acquistato il mio primo cellulare nel 1995 era un Nokia, non ricordo il modello, e da allora ne ho cambiati non so quanti.
Da, credo, circa 5 anni uso prevalentemente BlackBerry e da un anno e mezzo ho – per uso personale – un HTC Desire con Android a bordo, e ho spesso occasione di usare iPhone.
Da tempo sto seguendo l’approccio di Microsoft al mondo mobile con il suo Windows Phone e devo dire che il modello di distribuzione che ha scelto è molto interessante, non quello completamente proprietario di Apple, non quello anarchico di Android che crea non pochi problemi sia agli sviluppatori che agli utenti finali, ma una “via di mezzo” dove è Microsoft che fornisce i requisiti ai costruttori di smartphone in modo da garantire una distribuzione ordinata delle varie versioni del sistema operativo.
Quindi ho deciso di mandare in pensione il BlackBerry ed utilizzare un Nokia Lumia 800 (che ospita Windows Phone 7.5) come smartphone aziendale.
L’ho ordinato e quando avrò fatto un minimo di esperienza scriverò due righe.
PS: Nella scelta non c’entrano niente i rumors sul futuro di BlackBerry