Ieri sera su Terra la trasmissione di Canale 5 ho visto servizio sul quale mi sono trovato in totale accordo e cioè che (al momento) i contenuti degli italiani su YouTube sono estremamente scarsi.
Attualmente si tratta per la maggior parte di filmati ripresi dalle TV o di stupidaggini (a volte al limite della legalità) di qualche adolescente a scuola in assenza del docente.
Ma assolutamente niente che possa parlare di un utilizzo in qualche modo intelligente o comunque originale relativamente ai contenuti.
Anche io negli scorsi mesi ho fatto le stesse ricerche di cui il servizio parlava e con gli stessi identici risultati, cioè ZERO CONTENUTI.
Ed in un momento in cui si parla sempre di più di IPTV, con iniziative che prevedono notevoli investimenti per far poi cosa, una mera ripetizione di ciò che ci viene propinato dall’attuale TV (dove naturalmente non tutto è da buttare).
è vero
è un fenomeno che ho notato anche io
ma noi siamo molto meno tecnoligici degli altri paesi
Mah, io il mio modesto contributo italiano a youtube l’ho dato…
http://www.youtube.com/profile?user=simon055
Gnamo… contribuite anche voi… 🙂