Sono uno che vive su e di Internet sono iscritto a decine di forum, newsletter, ho sottoscritto partnership, acquisto regolarmente su Internet (soprattutto musica e libri) quindi sono un bersaglio da circa 200-250 spam-mail giornaliere.
Una noia che fino a qualche tempo fa ho mal/sopportato, ma da quando ho sostituito il Nokia 6600 con un dispositivo BlackBerry 8700g (insomma un BlackBerry) ed utilizzandolo per quello per cui è nato cioè come mail-reader, lo spam è diventato improvvisamente insopportabile.
Quindi studia che ti studia a Paolo (il mio socio) è venuto in mente una web2.0-idea (bellina come espressione, sta’ a vedere che ti ho coniato un termine nuovo)
Inoltrare la posta in arrivo al POP3 aziendale sul proprio account GMail e poi dal mail-reader (Outlook piuttosto che Thunderbird) rileggersi la posta da GMail.
Ha circa due mesi dall’inizio dell’esperimento sono pienamente soddisfatto, il sistema antispam di GMail è efficientissimo (mediamente devo recuperare una e-mail "buona" ogni 15 giorni) e soprattutto è gratuito.
o scoperto gmail nel febbraio 2006 ed e’stata la mia salvezza
contro lo spam