3 anni fa la nostra azienda ha ottenuto la certificazione di qualità ISO9001-VISIO2000, mantenendola fino ad oggi.
L’ idea che sottoindende alla norma, cioè quella di introdurre un percorso di qualità nella gestione dei processi aziendali è senz’altro interessante.
Ma dopo – per l’appunto – alcuni anni di esperienza sono venuti a a galla alcuni elementi che, almeno per la realtà nella quale è inserita la nostra società, cioè quella del terziario innovativo, l’applicazione ed il mantenimento – in pratica l’essere sempre aderenti a quello che descrive la norma ISO – si stà rivelando sempre più un “peso” piuttosto che un aiuto nella gestione dei processi aziendali.
Le aziende in generale, ma soprattutto quelle come la nostra, si trovano in una situazione di “costante cambiamento tecnologico” e quindi a dover porre la massima attenzione alla redditività complessiva dell’azienda stessa, passando da un puntuale controllo sui singoli progetti e su tutte le attività che contraddistinguono la vita di una società.
Sbagliare la scelta di un software per lo sviluppo di un’applicazione o non effettuare un “Controllo di Gestione” rapido e certo nei risultati, può essere fatale sempre, ma in special modo in tempi di crisi.
Questo “costante cambiamento tecnologico” e la necessità di un puntuale “Controllo di Gestione” rendono le aziende estremamente dinamiche, quotidianamente dinamiche, il che significa sempre più riunioni informali – delle quali è impraticabile verbalizzarne il contenuto -, introduzione di nuovi strumenti per la condivisione delle informazioni che hanno assunto forme multimediali e molto altro.
Tutto questo non significa confusione, ma adeguarsi ad una realtà in continuo e forte cambiamento e per seguire in modo corretto e produttivo questo cambiamento è necessario che tutto questo percorso sia condiviso e costruito con la collaborazione di tutte le persone che lavorano in azienda.
Per concludere l’impressione, che ormai ha raggiunto lo stato di certezza, è che da quest’anno rinunceremo alla certificazione ISO9001.