Ho appena preso in mano “e-Commerce” il libro fresco di stampa scritto da Daniele Vietri aka @marlenek e Giovanni Cappellotto aka @giocappellotto e solo sfogliandolo credo che in Italia non esista qualcosa di più completo sull’argomento in questione, ma mi riservo di parlarne appena avrà finito di leggerlo.
Qui volevo evidenziare questa frase che è mi saltata agli occhi e che descrive bene l’importanza dell’utilizzo di un approccio Agile nello sviluppo del software.
L’autore di queste parole è Jacopo Romei aka @jacoporomei , Agile Coach di Ideato che ho avuto occasione di vedere all’ultima edizione del Better Software in un simpatico duetto :
Lo sviluppo agile è la risposta del mondo del software alla realtà dei mercati moderni: elevate probabilità che la partita da giocare veda le regole cambiate in corsa.
La rapidità di risposta agli eventi è una necessità emersa con forza anche nell’industria “pesante”, nel mondo del software il problema è accentuato.
E’ inutile fare piani lunghi mesi o anni, o perlomeno è sicuramente troppo dispendioso: il budget va usato solo dove serve e bisogna smetterla di anticipare le mosse nel vano tentativo di sentirsi più sicuri.
Un più rigoroso metodo di ‘inspect & adapt’ garantisce investimenti più piccoli quando le informazioni sono poche.
Galileo Galilei ha inventato questo sistema.
Ciao Claudio, grazie molte del tuo post… davvero onorato. Jacopo è uno degli esperti che hanno dato il loro contributo al libro e il passo che tu citi è illuminante. Pur non avendo mai usato metodi agili sono interessato all’argomento (ho seguito un’edizione dell’Agile Day) e credo che le logiche di fondo si sposino bene con il concetto di e-Commerce profittevole, ovvero un progetto in continua revisione, alla ricerca della miglior conversione possibile.
Nel frattempo sto andando avanti nella lettura del vostro libro e ragazzi , non è per piaggeria, ma è veramente uno splendido lavoro. Complimenti!!!