Tratto da questo articolo di Messari.io scritto da Mason Nystrom che ringrazio per fornire sempre delle analisi di qualità superiore.
Non-Fungible Tokens
Questi primi mesi del 2021 hanno visto un’attenzione enorme verso gli NFT con oltre 1 miliardo di dollari di vendite complessive.
NFT Art Marketplace
Le vendite totali dei marketplace del primo trimestre hanno superato i 350 milioni di dollari dei quali una parte consistente è provenuta dai mercati collegati alla cripto arte.

Le piattaforme ed i mercati che generano NFT in questo momento, per il modello di business che rappresentano, sono i luoghi dove si realizzano le maggiori opportunità.

OpenSea, che funge da grande aggregatore, non è stata inclusa nel confronto di cui sopra (poiché è difficile analizzare il volume solo di penSea) ma ha anche facilitato significativi volumi di vendita di arte NFT nell’ultimo trimestre.
In effetti, i volumi di OpenSea nel Q1, che possono includere altre piattaforme come SuperRare ed EulerBeats, hanno raggiunto i 250 milioni di dollari, rendendo la piattaforma il chiaro leader di mercato.
Abbiamo assistito al lancio di nuove piattaforme come Foundation e Zora che si stanno velocemente affermando anche se, nel caso di Foundation, mancano ancora alcune funzionalità come un mercato secondario con le relative politiche di royalties per i creators, ma Supporto di Foundation ha assicurato che queste funzionalità saranno rilasciate a breve.
SuperRare e OpenSea hanno chiuso il trimestre annunciando nuovi round di finanziamento per sviluppare ulteriormente le loro piattaforme.
Di tutti i principali mercati NFT, Nifty Gateway di Gemini è in testa al volume delle vendite nel Q1’21.
A seguire Rarible ($ 61 milioni), SuperRare ($ 43 milioni) e Foundation ($ 18 milioni).

Progetti NFT
I principali progetti di token non fungibili hanno prodotto oltre $ 750 milioni di volume di vendite nel secondario, con $ 350 milioni di vendite sia a febbraio che a marzo.

Questa è una metrica forte per rappresentare lo stato di salute del mercato NFT poiché rappresenta la continua domanda di una NFT piuttosto che solo l’acquisto iniziale. Mentre gli analisti cercano di giudicare la forza delle piattaforme, i singoli progetti NFT o le vendite secondarie di blockchain focalizzate sull’NFT (ad esempio Flow) saranno una metrica utile per visualizzare la domanda reale dei consumatori.

Sebbene questo includa solo i primi 15 progetti relativi agli NFT, NBA Top Shots che è su Flow, rappresenta una grande percentuale delle vendite secondarie NFT nell’ultimo trimestre.

Anche la battaglia tra Ethereum e Flow si sta surriscaldando, poiché Flow diventa la prima blockchain a rappresentare una reale concorrenza significativa per Ethereum.

Mentre Ethereum è ancora in testa per quanto riguarda il volume totale di NFT, Flow grazie al progetto NBA Top Shots che è il suo fiore all’occhiello, ha ottenuto da solo dei numeri comparabili con quelli di Ethereum, negli ultimi mesi.
Se questo sia un segno concreto di un cambiamento di allocazione dei progetti nel futuro o solo un momento di successo momentaneo è tutto da scoprire.
Tuttavia, Flow ha probabilmente recuperato il maggior terreno nei confronti di Ethereum rispetto a tutti gli altri concorrenti. Se Dapper Lab (la società che ha sviluppato Flow) e Flow saranno in grado di continuare a crescere, questa nuova blockchain potrebbe trovarsi come leader di una nicchia di mercato sempre più preziosa.
Tuttavia, Ethereum contiene più applicazioni, inclusi giochi, oggetti da collezione, arte e altre risorse che non sono state considerate nel grafico sopra, inclusi nomi di dominio, risorse di utilità, NFT DeFi e altro.
La continua crescita di Ethereum nel settore DeFi potrebbe aiutare ulteriormente la sua crescita nel campo degli NFT, poiché nuove applicazioni cercano liquidità con stablecoin e altri meccanismi di finanziamento.
Inoltre, poiché su Ethereum vari progetti sono passati o stanno passando al Layer 2, Ethereum sarà potenzialmente in grado di competere in modo più efficace contro Flow.