Certificazione ISO9001 no, anzi si.

In un post di poco tempo fa disquisivo se mantenere o meno la certificazione ISO9001:2000 con tutta la mole di lavoro che comporta ed avevo raggiunto la quasi convinzione di cessarla.

Su questa linea era anche il mio socio.

Ho anche parlato con chi in azienda ha fin dall’inizio condiviso la scelta di una metodologia strutturata per il controllo della qualità, e la loro valutazione mi ha lasciato in parte sorpreso nel senso che loro hanno ravvisato in questi anni una utilità di fondo di un metodo che gestisca non tanto la parte produzione (si parla di sviluppo software) quanto i processi e di conseguenza la comunicazione in azienda.

Detto fatto abbiamo fissato l’incontro con il valutatore per gli inizi del prossimo giugno.

Fra l’altro dallo scorso novembre è entrata in vigore la versione ISO9001:2008 della norma che non stravolge la precedente, ma la adatta alle esigenze delle PMI rendendola più flessibile.

E siccome l’appetito vien mangiando ci stiamo informando anche per ottenere (non contestualmente) anche la certificazione ISO27001 per la Gestione e Sicurezza dei Dati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...