La gestione dei progetti – nel nostro caso (Vivido e Informa24) si tratta di sviluppo software – è un attività fondamentale per una corretta gestione delle risorse e quindi per rispettare la consegna dei progetti stessi.
Ormai sono un paio di anni che stiamo cercando la quadratura del cerchio per quanto riguarda una procedura completa, affidabile per il project management ma che nello stesso tempo non abbia bisogno di risorse hardware e software così pesanti – nonchè costose – da renderne impraticabile l’utilizzo (vedi la suite di sistemi proposta da BigM).
Gioco forza nasce la necessità di utilizzare prodotti e di conseguenza ambienti diversi dove registrare le varie fasi del processo di sviluppo dei progetti, quindi controllo del versioning dei sorgenti (Microsoft Team Foundation Server), Wiki per registrare il contenuto delle riunione e centralizzare la documentazione di progetto sia per quanto riguarda ciò che in produzione che in fase di sviluppo ed altro.
E dopo aver fatto vari cambiamenti per anni possiamo dire che è stato raggiunto un buon punto di equilibro fra tempo speso, risorse impegnate e risultati pratici legati alla fruibilità dei contenuti registrati.
Da qualche tempo abbiamo iniziato ad utilizzare we+ prodotto dall’italianissima Yooplus – anche se è stato concepito per essere utilizzato anche fuori dai confini nazionali – e devo dire, anche se siamo ancora in fase di test, che si tratta di un ottimo ambiente, ben sviluppato e curato nei particolari soprattutto, e questo è l’elemento da sottolineare, semplice dal punto di vista dell’operatività generale ma che racchiude al suo interno in termini servizi tutto ciò che è necessario per la gestione professionale di progetti.
Miao…miao…
Un sorriso enigmatico
Lo Stregatto