Bologna – Incontro sull'Internet delle Cose

Il 24 febbraio a Bologna ( Twitter hashtag #iot2011bo )ho assistito ad un affollato incontro sull’ Internet delle Cose – o degli Oggetti – e dintorni.

Leandro Agrò aka @leeander (con questa sono tre le volte che ho avuto il piacere di ascoltarlo dal vivo)  fra le altre cose ha ribadito quello che ama sottolineare da tempo e cioè che dopo il web 1.0 e il 2.0 la prossima tappa sarà l’ Internet degli Oggetti ed è un’occasione che noi italiani, leader nel design,  non possiamo assolutamente perdere.

Avrebbe dovuto esserci anche Massimo Banzi aka @mbanzi , il creatore di Arduino, ma i postumi di un recente viaggio in India (capisco perfettamente, anche io in due viaggi fatti  in India mi sono portato a casa entrambe le volte dei regalini di montezumiana memoria) lo hanno costretto a rimanere a casa da dove ha fatto un interessante video-intervento , annunciando fra l’altro l’uscita di una versione di Arduino con Shield integrata.

Altro intervento estremamente interessante è stato quello di Luciano Bononi , professore al Dipartimento di Scienza dell’Informazione dell’Università di Bologna, che ci ha esposto l’Internet delle Cose dal  punto di vista della ricerca universitaria e mi ha fatto molto piacere vedere che almeno a Bologna l’interesse per questi argomenti è alto (speriamo che anche altri istituti si stiano muovendo in questa direzione) ha descritto alcuni progetti in fase di realizzazione molto interessanti, come interessantie è stato sapere che la Comunità Europea , oltre ad occuparsi in prima persona dell’argomento – vedi IoT European Research Cluster – ha predisposto dei finanziamenti rivolti anche alla PMI per lo sviluppo di progetti orientati all’ IoT (Internet of Things).

Un saluto a @jazzo (Davide Gullo) che ho avuto il piacere di conoscere personalmente 🙂

L’organizzazione ha rilasciato anche l’attestato di partecipazione 🙂 Grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...