CryptoArt e mostre virtuali: chiacchere, idee ed esperimenti

Proprio ieri mattina nella chat Telegram Criptoarte Italia parlavamo con Braccio, Hackatao e Federico Clapis di come la cryptoarte sta trasformando, non solo la modalità di vendere le opere, ma anche quella di fruirne.

Con l’arte tradizionale il piacere e l’emozione si manifestano al più alto livello quando ci si trova davanti all’originale dell’opera stessa.

Con la criptoarte siamo costretti a ridefinire questo piano emotivo, perchè di un’opera abbiamo la certezza di chi l’ha creata e di chi ne è, in quel momento, il proprietario, ma d’altro canto, essendo digitale, niente può impedire che sia presente contemporaneamente in più luoghi, sia virtuali che fisici. E su questo il tema è aperto.

Tanto aperto che non necessariamente la cripto opera può essere vista solo nel chiuso di una stanza.
Ad esempio è possibile realizzare una mostra di proprie opere inedite in Piazza della Signoria a Firenze, utilizzando dei visori come gli Oculus (ancora un pò ingombranti, ma per poco) che si attivano solo se ci troviamo all’interno del perimetro della piazza e solo se dal nostro wallet sono usciti 50 $MORK (il token della community degli Hackatao, solo per fare un esempio) come prezzo del biglietto.

Immaginate di poter vedere le vostre opere e come sfondo Palazzo Vecchio… tanta roba 🙂

Oltretutto sarà possibile acquistare delle opere mai viste fino ad allora, e probabilmente il contesto potrebbe favorire la predisposizione all’acquisto, non trovate?

Questi pensieri mi hanno accompagnato per il resto della giornata, poi verso sera in un canale Discord mi sono imbattuto in questo post di Hackatao:

Ho cliccato e sono stato teletrasportato in AriumSpace, la versione virtuale della mostra dove è esposta Promised Land una delle ultime opere del duo Hackatao, ma oltre a questo avevi la possibilità di interagire con gli altri visitatori e direttamente con gli artisti.

Certamente un esperimento, da migliorare come tutte le cose nuove, ma vi garantisco che l’esperienza è interessante.

Al mattino se ne parla in una chat Telegram e alla sera qualcuno ti mostra che si può fare. Non male direi, proprio non male.

Alcune immagini ed un breve video.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...