Informatici Senza Frontiere presenta "Equo e Digitale",

Da Letizia Taddei ricevo questa e-mail che posto con piacere.

Ciao,

ti scrivo per una causa “buona”.

Informatici Senza Frontiere onlus ( http://www.informaticisenzafrontiere.org/ ) alla quale sono iscritta, organizza il 14/04 a Pisa presso il dipartimento di Informatica la propria Assemblea Nazionale.

In occasione di questo evento, Informatici Senza Frontiere presenta “Equo e Digitale“, un workshop-incontro per analizzare il tema dell’uso della tecnologia a sostegno della socialità e delle realtà disagiate.

Crediamo che gli strumenti tecnologici, non solo informatici, possano rappresentare il valore aggiunto all’impegno verso i soggetti svantaggiati; Informatici Senza Frontiere si impegna quotidianamente ad agire là dove il fenomeno del digital divide è più marcato, in Italia e all’ estero, con il proprio contributo diretto sul campo o fornendo supporto ad altre realtà di volontariato, per innescare un circolo virtuoso che consenta la reintroduzione di soggetti disagiati nel tessuto sociale.

Vogliamo raccontare tutto questo e vogliamo raccontare perché bisogna fare di più!

Cultura, crescita, sviluppo sostenibile e integrazione sociale sono obiettivi più accessibili quando la tecnologia è solidale.

Per tutte le informazioni sull’ evento, gli ospiti e l’ agenda puoi consultare online il sito dell’ evento (in progress):

http://www.equoedigitale.org/

Ti chiedo la cortesia di girare questa mail a chiunque pensi che possa interessare.

Grazie per il tempo che mi hai dedicato saluti

Letizia

GoGoGenius: la mia "prima" esperienza e-commerce

Per la serie “chi si ferma è perduto” ;-)

Da qualche mese ho aderito al progetto imprenditoriale creato e sviluppato da mio fratello e sua moglie (info) che si chiama GoGoGenius.com

Si tratta di un sito di e-commerce i cui prodotti principali sono giochi e giocattoli (pupazzi, peluche, burattini, etc.) che possono essere utilizzati per l’apprendimento della lingua inglese accompagnati dall’uso di  tecniche teatrali che Miranda (attrice diplomata alla Guildhall School of Music and Drama di Londra e insegnante di inglese qualificata Celta) comunicherà a chiunque è interessato mediante video sul canale YouTube di GoGoGenius e la bacheca della Fan Page di FaceBook.

Oltre all’aspetto legato al business , che ovviamente come in ogni attività imprenditoriale, riveste un’alta priorità, quello che mi ha stimolato a partecipare al progetto sta proprio nel fare esperienza diretta nel mondo dell’e-commerce per comprenderne le potenzialità, ma anche le difficoltà.

Ovviamente GoGoGenius, essendo on line da poche settimane – dopo mesi dalla stesura del business plan, al suo sviluppo – ,  è ancora in fase di start-up, quindi mi riservo ancora un pò di tempo prima di presentare un resoconto dettagliato sull’esperienza.

Per il momento auguro tanta fortuna a GoGoGenius :razz: