Dampaì – un brand, un’impresa dell’Isola d’Elba

Sono uno curioso. Ma parecchio!

Mi interessa praticamente tutto, ma la maggior parte delle volte la mia attenzione si concentra sulle storie di business.

Oh, ognuno ha le sue manie. E non mi interessano solo i business che hanno avuto successo, ma anche quelli che faticano a emergere e quelli che battono la musata.

Da tutti c’è da imparare!

Questo è uno di quelli che sta avendo successo.

Mi capita spesso di passare brevi periodi di vacanza all’Isola d’Elba, che oltre ad essere posto bellissimo è anche un luogo che ha dato i natali a brand importanti come gli orologi Locman, la catena di profumerie Acqua dell’Elba.

Continua a leggere

Acquisto ricetrans portatile da sito #ecommerce di Hong Kong

Seguendo il blog di IW5EDi Simone sono venuto a conoscenza di questo sito di e-commerce con sede a Hong Kong che rivende apparati elettronici soprattutto ricetrasmettitori a dei costi che definire bassi è dir poco.

Questo modello di costa meno di 50 USD.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ci ho aggiunto alcuni accessori (microfoni vari) per un totale di 61,80USD ai quali ho aggiunto (solo per Italia e Belgio) un aggiunta di spede di spedizione via DHL di 22USD.

Non mi resta che aspettare per giudicare il prodotto.

 

Update 25 novembre 2011

Il tutto è arrivato oggi, dopo appena 4 giorni dall’ordine, senza nessun problema e funzionante.

Groupon: come funziona per il "negoziante" ?!

Premetto che quello che riporto è frutto dell’esperienza che mi è stata raccontata quindi potrebbe contenere delle imprecisioni, ma visto che non avevo nessuna informazione in merito e che spesso mi sono domandato come funzionava Groupon dal punto di vista dell ‘ inserzionista, mi piace condividire la cosa.

In pratica il negoziante/inserzionista si registra come tale al sito Groupon. Se è la prima volta, e quindi prima che la promo venga resa pubblica , si presentano degli addetti di zona di Groupon a vedere l’esercizio, immagino per una verifica di massima sul loro nuovo partner.

Dopodichè se non ci sono problemi di sorta , l’offerta può essere messa online e segue generalmente una procedura di questo tipo :

Se ad esempio un servizio (perchè di questo in genere si parla, piuttosto che di prodotti) ha un costo di listino di € 100 viene messo in promo – che ha validità 6 mesi – al – sempre ad esempio – 70% (più o meno) di sconto, quindi a € 30.

A questo punto l’offerta rimane online per un periodo variabile fra le 24 / 48 ore .

Il negoziante è “costretto ad accettare” tutte le offerte che si prenotano nel lasso di tempo che l’offerta è online ed il cliente ne potrà usufruire entro 6 mesi.

Il cliente che accetta l’offerta paga immediatamente l’importo di € 30 euro a Groupon e questo una volta che si presenterà dal negoziante consegnerà il coupon.

Il negoziante registrerà (non sò se alla fine dei 6 mesi od ogni mese) i coupon ricevuti ed incasserà la metà dei € 30 , quindi Groupon almeno la prima volta (pare che per le successive
la percentuale possa essere  inferiore) trattiene il 50% di € 30

Al cliente che  non usufruirà del coupon alla scadenza dei 6 mesi non verranno restituiti i soldi, ma verrà automaticamente “spostato” su un’altra offerta in zona (non ho ancora capito sulla base di quali criteri).

Ribadisco che riporto quello che mi è stato raccontato, quindi quanto scritto, non ha nessun valore di ufficialità, anzi se altri hanno esperienze diverse mi farebbe piacere conoscerle.

A quando su Amazon.it ebook in italiano ?

Questa è la domanda che ho inviato al Servizio Clienti di Amazon.it.

Dopo neanche un’ora ho ricevuto la risposta, che riassumo :

Purtroppo la risposta al tuo quesito è molto semplice e molto diretta: non lo sappiamo.
Al momento non abbiamo alcuna informazione al proposito.
Come discorso generale ti posso dire che il sito Amazon.it è in continuo sviluppo ed aggiornamento e che sarà destinato ad avere tutte le categorie di prodotti e tutti i servizi che sono già presenti sugli altri siti Amazon.

Sono soddisfatto del contenuto della risposta e della sua tempestività .

GoGoGenius: la mia "prima" esperienza e-commerce

Per la serie “chi si ferma è perduto” ;-)

Da qualche mese ho aderito al progetto imprenditoriale creato e sviluppato da mio fratello e sua moglie (info) che si chiama GoGoGenius.com

Si tratta di un sito di e-commerce i cui prodotti principali sono giochi e giocattoli (pupazzi, peluche, burattini, etc.) che possono essere utilizzati per l’apprendimento della lingua inglese accompagnati dall’uso di  tecniche teatrali che Miranda (attrice diplomata alla Guildhall School of Music and Drama di Londra e insegnante di inglese qualificata Celta) comunicherà a chiunque è interessato mediante video sul canale YouTube di GoGoGenius e la bacheca della Fan Page di FaceBook.

Oltre all’aspetto legato al business , che ovviamente come in ogni attività imprenditoriale, riveste un’alta priorità, quello che mi ha stimolato a partecipare al progetto sta proprio nel fare esperienza diretta nel mondo dell’e-commerce per comprenderne le potenzialità, ma anche le difficoltà.

Ovviamente GoGoGenius, essendo on line da poche settimane – dopo mesi dalla stesura del business plan, al suo sviluppo – ,  è ancora in fase di start-up, quindi mi riservo ancora un pò di tempo prima di presentare un resoconto dettagliato sull’esperienza.

Per il momento auguro tanta fortuna a GoGoGenius :razz: