La mia stazione radioamatoriale in costruzione

Sono da tanti anni un radioamatore patentato (IK5VYZ) ma per un motivo o un altro non ho mai esercitato.

Da un pò di tempo con l’arrivo della tecnologia SDR Software Defined Radio dove una buona parte (ancora non tutto) delle funzionalità che venivano svolte dall’hardware sono programmabili con il software, mi si è riaccesa la lampadina.

Con estrema calma (ho aspettato anni per ri-inziare)  accompagnata da una riflessione su quali possono essere le possibilità che l’SDR può offrire in campo radioamatoriale ma non solo (mi interessano applicazioni sul concetto di Cognitive Radio e su alcuni concept che possono includere Arduino) , ho iniziato a comporre quella che sarà la mia stazione.

Questa è una prima foto che descrive una situazione molto work in progress.

Per gli appassionati e/o curiosi, partendo da sinistra un alimentatore, al centro la parte hardware del ricetrasmettitore  – modello Flex1500 della FlexRadio System – il vero cuore è nel software che si chiama PowerSDR –  (sopra un microfono) e a destra il tasto per il CW/radiotelegrafia (per dare un senso professionale al tutto, anche se sono un perfetto novizio)